Ora i portieri devono darci punti, non toglierceli

Un'analisi su Jean Butez: piedi buoni e impatto discreto nonostante avversari difficili, ma i dati sulle parate non sono incoraggianti

La sconfitta con la Juventus si può leggere in mille modi, molte opinioni sono già arrivate sui vari episodi, arbitrali e non. Però c’è un fatto inoppugnabile: se Jean Butez non avesse fatto quell’uscita assurda su Federico Gatti, è molto probabile che il Como avrebbe portato a casa un punto. Che comunque avrebbe fatto classifica e morale.

L’impatto del portiere francese nell’universo lariano è stato positivo. Innanzitutto abbiamo notato tanta qualità nel gioco coi piedi. Ma anche nelle uscite. Dirlo oggi sembra paradossale, però Butez ha numeri ottimi in questo senso: blocca il 9,2% dei cross che arrivano nella nostra area, solo Ravaglia e Suzuki in Serie A fanno meglio. Insomma, rispetto al girone d’andata con la nevrastenica gestione del duo Audero-Reina, un miglioramento c’è stato.

Però… Però venerdì l’ex Anversa ci è costato un punto. Quanti punti ci ha portato finora grazie a suoi miracoli? In sei partite ha sempre subìto gol, quattro sconfitte, una vittoria contro l’Udinese in cui non è stato impegnato e un pareggio in casa della Lazio in cui ha effettivamente contribuito con un paio di interventi complessi. Volendo semplicizzare, ci ha portato un punto e ce ne ha levato un altro venerdì.

Pepe Reina

Proviamo a fare un’analisi un pochino più approfondita? Se andiamo sul sito specializzato fbref.com, troviamo per esempio la statistica sulla percentuale di parate. Butez ha respinto il 59% dei tiri in porta ricevuti, è 32° su 38 in Serie A, appena davanti ad Audero e parecchio dietro a Reina che supera il 68%.
Qualcuno però potrebbe giustamente dire: “Beh, ma dipende da che tipo di tiri ha subìto”. E allora andiamo a vedere un’altra statistica. Si chiama PSxG-GA. Traduciamo: è la differenza tra i gol che un portiere “avrebbe dovuto prendere” in base ai tiri fronteggiati e i gol che effettivamente ha preso. Il primo in classifica in questo senso è Milinkovic-Savic del Torino che è a +5,9, cioè praticamente ha subìto 5,9 gol in meno rispetto a quanti ne avrebbe dovuti/potuti subire. Ebbene, il saldo di Butez è negativo: -2,1. Ha subìto due gol in più del dovuto. E’ 28° su 38 in Serie A, appena davanti a Reina. 

Vista così sembrerebbe un disastro. In realtà bisogna dire che il nostro nuovo numero 1 ha affrontato Lazio, Milan, Udinese, Atalanta, Bologna e Juventus. Una compilation di avversari di alta qualità che complicano il lavoro del portiere. Quindi ok, Jean è appena arrivato, non è assolutamente da bocciare né da mettere in discussione. Però l’errore di venerdì è costato un punto e noi per il gioco offensivo che proviamo a fare, abbiamo bisogno di un portiere che ci porti punti piazzando ogni tanto qualche miracolo, non che ce li tolga. Forza!

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Domani si gioco Como-Sudtirol allo stadio “Sinigaglia“, match valevole per il primo turno di Coppa...

Cesc potrebbe essere il figlio del tecnico del Sudtirol, che vede il calcio in maniera...
Rosa numerosa e formazione titolare indecifrabile: nome per nome, la nostra guida utile per avere...

Altre notizie