Reina si ritira: “‘E’ arrivato il momento. Il Como aveva quello che mi serviva”

L'esperto portiere spagnolo dice basta dopo una grande carriera, ma il suo futuro è già scritto...

Ora finisce una carriera che è stata molto bella, una vita completa: mi sento fortunatissimo se guardo indietro e osservo tutto quello che ho vissuto

Il portiere del Como Pepe Reina dice basta, quella contro l’Inter di venerdì sera sarà l’ultima partita di una lunga carriera che lo ha porta a vestire maglie prestigiose come Barcellona, Villareal, Liverpool, Aston Villa, Bayern Monaco, Milan, Napoli e appunto il Como dove concluderà la sua lunga carriera, a 42 anni, con 12 presenze in biancoblu e 14 gol subiti. E’ lo stesso portiere iberico, 36 presenze con la Spagna con annessi successi in due Europei e in un Mondiale, a svelarlo in un’intervista concessa ai colleghi di Movistar+.

COMO –Preferisco non pensare alle sensazioni che ci saranno nell’ultima gara. Mi accompagnerà tutto ciò che è stata la mia vita e la mia carriera, mettermi i guanti per l’ultima volta sarà speciale. Il Como aveva quello che mi serviva, con una testa pensante comequella di Cesc, che è mio amico“.

LA DECISIONE DI RITIRARSI –  “Ho parlato già a gennaio con mia moglie, l’avevo già pensato: mi vedevo consumato mentalmente, era una fase di cambi all’interno del club, a livello umano si sono perse diverse cose e a me interessa prestare attenzione a questo aspetto. A gennaio è arrivato un altro portiere e mi sono sentito come messo da parte. A quel punto ho parlato con Yolanda e le ho detto ‘Credo sia arrivato il momento‘”.

LA CARRIERA –Sono stato fortunatissimo, è stato un privilegio. Ora non dai il peso giusto, ma quando si guarda indietro si vede che continueremo a essere una delle squadre di riferimento nella storia. Ho condiviso lo spogliatoio con persone straordinarie“.

Dalla prossima stagione Pepe Reina tornerà al Villareal dove inizierà la carriera da allenatore guidando, probabilmente, la formazione Under19 del “Submarino Amarillo“. Queste le parole sul suo futuro: “Come giocheranno le mie squadre? Bisogna sempre vedere ciò che si ha a disposizione, un allenatore deve mettersi a disposizione dei suoi giocatori e convincerli con le sue idee“.

Subscribe
Notificami
guest

2 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Domani si gioco Como-Sudtirol allo stadio “Sinigaglia“, match valevole per il primo turno di Coppa...

1-0 tra Sassuolo e Catanzaro: prestazione positiva per entrambi i giocatori di proprietà del Como...
Rimangono fuori, oltre all'ala ex Celtic, anche il lungodegente Dossena, Fellipe Jack ed Engelhardt...

Altre notizie