In vista della sfida di sabato pomeriggio tra Como e Monza, una statistica particolare emerge su tutte: quella relativa ai calci di rigore. I biancoblu del Como hanno finora avuto un rigore a favore, sbagliato da Cutrone contro l’Udinese (nella foto, Ndr) e ben quattro rigori a sfavore tutti realizzati.
Al contrario, la situazione del Monza di Alessandro Nesta è decisamente più singolare. La squadra biancorossa, infatti, è l’unica in Serie A, insieme al Lecce, a non aver ancora ricevuto alcun penalty a favore. Ma la peculiarità non si ferma qui: i biancorossi non hanno neppure subito rigori a sfavore in queste prime tredici partite del campionato. Un equilibrio totale che appare anomalo, considerando la media di calci di rigore concessi generalmente in Serie A.
Questo marcato sbilanciamento tra Como e Monza suggerisce dinamiche differenti nelle due squadre, sia in termini di gioco che di gestione delle situazioni in area. Mentre il Como sembra subire di più di altre squadre in Serie A rigori contro (solo Udinese e Genoa rispettivamente con 5 e 4 rigori contro hanno fatto peggio, Ndr), il Monza si distingue per una strana invisibilità nelle dinamiche da rigore, sia in attacco che in difesa.
Questa statistica potrebbe rivelarsi interessante anche in vista del prossimo incontro, dove, chissà, la situazione potrebbe subire un’inversione di tendenza.