Césc Fàbregas non è ancora fuori dai giochi per la panchina del Bayer Leverkusen. A chiarirlo è stato Simon Rolfes, direttore sportivo del club tedesco, che ha smentito le indiscrezioni circolate nei giorni scorsi sulla presunta rinuncia dell’ex centrocampista spagnolo.
“Nessun candidato ci ha rifiutato in nessun momento durante l’intero processo”, ha dichiarato Rolfes in un’intervista concessa al settimanale Kicker, dopo il pareggio per 2-2 del Leverkusen contro il Mainz. Un’affermazione che riapre completamente il dossier sul futuro allenatore, mentre il club si prepara a voltare pagina dopo l’addio ormai certo di Xabi Alonso.
Fabregas, attualmente alla guida del Como, aveva lasciato intendere di voler proseguire la sua esperienza in Italia, ma al momento secondo i media tedeschi non avrebbe preso una decisione definitiva. Le parole di Rolfes lasciano intendere che l’ex giocatore di Arsenal, Barcellona e Chelsea sia ancora in lizza per un incarico di grande prestigio sulla scena europea.
Il Bayer Leverkusen, che ha disputato una stagione brillante, punta a chiudere rapidamente il capitolo legato alla successione in panchina. “Siamo nelle fasi finali, la decisione arriverà sicuramente entro la fine di maggio”, ha spiegato Rolfes, mostrando fiducia nella conclusione imminente della trattativa.
Nel frattempo, resta in piedi l’alternativa Erik ten Hag, reduce da un’esperienza travagliata al Manchester United. Il tecnico olandese rappresenta un profilo di esperienza e struttura tattica, capace di garantire continuità al progetto del Leverkusen.
La panchina del Bayer Leverkusen è dunque uno dei temi caldi di questo finale di stagione, tra la voglia di continuità con un profilo emergente e la possibilità di puntare su un nome più navigato. Con l’arrivo di giugno alle porte, la scelta definitiva è ormai imminente.