Roma-Como, sfida tra generazioni: Ranieri e Fabregas, l’esperienza contro l’entusiasmo

Il veterano da oltre 1.400 panchine contro il giovane tecnico con appena 52 partite da allenatore: due visioni opposte, un solo obiettivo

Da un lato Claudio Ranieri, con una carriera che attraversa quasi quattro decenni e 1.405 panchine ufficiali. Dall’altro Cesc Fabregas, all’inizio del suo percorso da tecnico con sole 52 partite all’attivo. Il confronto tra Roma e Como, in programma oggi all’Olimpico, è anche il duello tra due generazioni di allenatori, tra esperienza consolidata ed entusiasmo emergente.

Fabregas, che lo scorso anno ha ottenuto una deroga per guidare il Como prima di conseguire il patentino, arriva alla sfida con la fiducia dei recenti successi contro Fiorentina e Napoli. Un’altra impresa contro la Roma rappresenterebbe una consacrazione importante per il suo futuro, già sotto i riflettori.

Nei giorni scorsi, i due tecnici si sono scambiati reciproche attestazioni di stima. Ranieri ha pronosticato per Fabregas un futuro da allenatore di vertice entro pochi anni, mentre il tecnico spagnolo ha definito l’allenatore giallorosso un punto di riferimento per la nuova generazione. Ma oggi, le parole lasceranno spazio ai fatti: Ranieri vuole riscattare la sconfitta dell’andata, Fabregas sogna un altro sgambetto.

Lo riporta La Gazzetta dello Sport 

PER TUTTE LE NOTIZIE SULLA ROMA CLICCA QUI E COLLEGATI CON I COLLEGHI DI SIAMOLAROMA

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Una delle avversarie più classiche (come non pensare agli anni '90?) ripartirà dal dilettantismo dopo...
Manca ancora tanto alla prima giornata di Serie A, ma la retroguardia di Maurizio Sarri...

Altre notizie