Manca ancora un tassello per completare il quadro delle partecipanti alla Serie A 2025/2026, ma la macchina organizzativa del massimo campionato italiano è già in piena attività. La presentazione del calendario ufficiale avverrà venerdì 6 giugno alle ore 18:30, in occasione della seconda edizione del Festival della Serie A, che quest’anno si svolgerà nella suggestiva cornice del Teatro Regio di Parma.
Al momento sono 19 le squadre già sicure della partecipazione, in attesa dell’ultimo verdetto che arriverà dalla finale dei Playoff di Serie B tra Spezia e Cremonese, in programma domenica sera allo stadio ‘Picco‘. Soltanto dopo quella sfida si conoscerà il nome dell’ultima promossa, che andrà a completare il tabellone della prossima stagione aggiungendosi a Sassuolo e Pisa che hanno già festeggiato la promozione in massima serie.
L’evento di presentazione del nuovo calendario sarà trasmesso in diretta sui canali ufficiali della Lega Serie A, ma anche sull’emittente “Radio Tv Serie A con RDS”, partner dell’iniziativa. La serata sarà l’occasione per svelare le date chiave, i big match e le giornate clou del nuovo campionato, che si preannuncia ricco di novità e appuntamenti imperdibili.
La scelta del Teatro Regio di Parma, tra i più prestigiosi palcoscenici culturali italiani, conferma la volontà della Lega di legare lo sport al patrimonio artistico del Paese, offrendo uno spettacolo non solo sportivo ma anche simbolico. La presentazione del calendario rientra infatti in un contesto più ampio che celebra la storia, la passione e la tradizione del calcio italiano.
La data del 6 giugno segnerà dunque l’inizio simbolico della stagione 2025/2026, con i tifosi pronti a conoscere il cammino della propria squadra, in un evento che unisce spettacolo, emozione e pianificazione sportiva.