Arrivano le delibere del Giudice Sportivo relative alla 33ª giornata della Serie A, limitatamente alle sei partite giocate prima della sospensione delle competizioni decisa in seguito alla morte di Papa Francesco. Le sanzioni coinvolgono sia club che calciatori, con sei squalifiche per un turno e tre società multate per il comportamento dei propri tesserati o dei tifosi.
Come anticipato nei giorni scorsi il Como perde per un turno Maximo Perrone che, diffidato, era stato ammonito nella vittoria in casa del Lecce di sabato scorso. Il calciatore argentino, dopo il rinvio di Como-Genoa a data da destinarsi, sconterà la propria squalifica nella prima gara utile. Al suo posto dovrebbe tornare tra i titolari il francese Maxcence Caqueret che al ‘Via del Mare‘ era inizialmente partito in panchina dopo essere sceso in campo dal 1° minuto di gioco nelle precedenti sette partite.
Le squalifiche: fuori Bastoni, Mkhitaryan e Perrone
I sei calciatori fermati per un turno, e dunque indisponibili per la prossima gara utile, sono:
-
Alessandro Bastoni (Inter)
-
Henrikh Mkhitaryan (Inter)
-
Medon Berisha (Lecce)
-
Nikola Krstovic (Lecce)
-
Liberato Cacace (Empoli)
-
Maximo Perrone (Como)
Allenatori: due stop dopo Bologna-Inter
Fermati per un turno anche l’allenatore del Bologna Vincenzo Italiano e il vice di Simone Inzaghi, Massimiliano Farris “per avere, al 9′ del secondo tempo, abbandonato l’area tecnica per discutere con un componente della squadra avversaria“.
Le multe ai club: Lecce, Inter e Bologna nel mirino
Sul fronte delle ammende, il Giudice Sportivo ha inflitto:
-
4.000 euro al Lecce,
-
3.000 euro all’Inter,
-
1.500 euro al Bologna.
Le sanzioni sono state emesse per comportamenti riconducibili a infrazioni regolamentari e gestionali durante le gare disputate. Non sono stati diffusi ulteriori dettagli specifici sulle motivazioni, ma si tratta generalmente di episodi legati a proteste, comportamenti della panchina o della tifoseria.
Un quadro in evoluzione
Queste decisioni arrivano in un contesto eccezionale, con il campionato temporaneamente fermo e i recuperi da calendarizzare. Le squalifiche restano valide e verranno scontate alla ripresa delle competizioni, compatibilmente con l’aggiornamento dei calendari previsto nei prossimi giorni da parte della Lega Serie A.