Un appuntamento all’insegna dello sport e dell’innovazione sociale si svolgerà oggi, venerdì 20 giugno, al centro sportivo Renato Rossi – Eracle FC, dove prenderà il via la terza edizione del Torneo Azzurrini Academy powered by Samsung, con inizio alle ore 18. L’evento non sarà solo una competizione calcistica, ma un’occasione concreta per promuovere l’inclusione, l’educazione e lo sviluppo personale attraverso lo sport.
Il torneo coinvolgerà giovani atleti e famiglie in un clima di condivisione, rappresentando il cuore di un progetto che si rivolge a bambini e ragazzi con disturbi dello spettro autistico ad alto funzionamento e con lievi disabilità intellettive. Il progetto, sostenuto da Samsung, si fonda sull’idea di creare spazi e percorsi dedicati all’integrazione attraverso strumenti digitali all’avanguardia.
La principale novità di quest’anno è la Sala di Training Cognitivo, un ambiente altamente tecnologico creato per favorire l’interazione e la crescita cognitiva, emotiva e motoria dei giovani partecipanti. Come specificano i colleghi de La Provincia lo spazio è stato allestito con dispositivi Samsung di ultima generazione, tra cui Galaxy Ring, lavagne interattive, monitor curvi, laptop e tablet, con cui è possibile strutturare percorsi personalizzati e monitorare i progressi individuali.
L’obiettivo del progetto Azzurrini Academy, nato con la visione di unire sport, tecnologia e inclusione, è quello di offrire a ogni bambino un’esperienza formativa completa, valorizzando le capacità individuali in un contesto positivo e stimolante. Lo sport, in questo senso, diventa strumento educativo e canale di partecipazione attiva alla vita sociale.
A dare ulteriore valore alla manifestazione sarà la presenza di Gianluca Zambrotta, campione del mondo con l’Italia nel 2006 e oggi presidente dell’Azzurrini Academy. La sua partecipazione testimonia l’impegno del progetto nel coniugare il mondo del calcio con quello del sociale, promuovendo iniziative accessibili e inclusive. Zambrotta, simbolo di passione e dedizione, rappresenta una figura di riferimento per i giovani atleti che parteciperanno al torneo.
L’iniziativa è aperta al pubblico e si propone di sensibilizzare famiglie, istituzioni e cittadini sull’importanza dell’inclusione attraverso lo sport, con l’obiettivo di abbattere barriere culturali e pregiudizi, favorendo una società più equa e partecipativa. La giornata si concluderà con momenti di aggregazione, condivisione e premiazioni simboliche, in un clima di festa e partecipazione collettiva.
Samsung, partner strategico del progetto, ha voluto contribuire attivamente alla realizzazione di questa esperienza, investendo in tecnologia educativa e strumenti che possano fare la differenza nella vita dei ragazzi. La collaborazione tra mondo sportivo, tecnologico e sociale rappresenta oggi un modello virtuoso da replicare su scala nazionale.